Roma ospita, nel Complesso del Vittoriano, (Ala Brasini) una esauriente mostra sul Maestro Botero che sta andando al di là delle date previste, per il successo stabile di pubblico: trattasi della prima retrospettiva dedicata all'opera dell'artista 85enne di origini colombiane (anni 1958-2016). La dimensione oniroide, fabulistica (come ci abitua l'arte e la letteratura) travolge nell'estasi nostalgica e nella serenità armoniosa delle forme umane. Ben organizzata ed imperdibile. (am)
giovedì 24 agosto 2017
BOTERO, Complesso del Vittoriano, Roma
Roma ospita, nel Complesso del Vittoriano, (Ala Brasini) una esauriente mostra sul Maestro Botero che sta andando al di là delle date previste, per il successo stabile di pubblico: trattasi della prima retrospettiva dedicata all'opera dell'artista 85enne di origini colombiane (anni 1958-2016). La dimensione oniroide, fabulistica (come ci abitua l'arte e la letteratura) travolge nell'estasi nostalgica e nella serenità armoniosa delle forme umane. Ben organizzata ed imperdibile. (am)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento