![]() |
La truffatrice |
TRUFFE ON-LINE BEN CONFEZIONATE: CITTADINA PUGLIESE TRUFFATA DI OLTRE 80mila Euro attraverso TRADING ON LINE
NON SI E' NE' SCEMI NE' POLLI PER CADERE IN TRAPPOLE BEN ORGANIZZATE.
Ecco i fatti.
Con la storia andiamo da fine maggio sino a Ferragosto 2024.
Il primo contatto telefonico avviene casualmente sul cellulare per Wup (che è criptato): in genere ci chiamano da cellulari e da fissi per pubblicizzare erogatori di energia, contratti internet, prodotti, anche investimenti. Qui un tipo educato e compito chiede di parlare sul trading on line ed al termine della chiamata non chiede di investire subito, di andare a vedere "chi siamo" e dopo altri contatti chiede di investire 200 euro per ricavarne il doppio. Il sito esiste, sembra tutto ok e serio. Lei resiste pensa a truffa però lui indica il sito url della azienda ben organizzato con ottima visibilità: l'interlocutore produce prove rasserenanti e asserisce che l'azienda è addirittura registrata (e così sembra). Telefonicamente su Wup senza (senza video) le presenta il dirigente dell’azienda un certo Ethan che è cortese e protettivo, parla anche delle truffe che ci sono in giro (!) e infangano chi lavora nella trasparenza: "Noi viviamo in GB" ma parla bene un italiano quasi colto con accento straniero.
"Li lascio lavorare. Mi affidano ad un consulente tutto con generalità di origine italiana, un certo Mauro Antonio Lombardi detto Anthony (?) con sede a Londra".
"Ma noi abbiamo sedi in Olanda e Spagna", tengono a precisare quando e se ci si interroga sui prefissi telefonici internazionali.
"Mi propongono di fare addirittura un corso - senza volto su pc, solo slide, per approfondire l’uso delle piattaforme estere ove si commercializzano le valute" e lei verifica on line sulla URL anche i versamenti da lei stessa già fatti e assiste alla crescita del guadagno nel corso dei mesi seguenti.
Una piccola svolta, ora, delicata e sottile. Lei subisce il corteggiamento di Mauro Antonio che parla della propria famiglia di origine italiana, lei lo blocca nel corteggiamento e lui “ma io che ti ho fatto ? Sto solo corteggiandoti e voglio conoscerti. Sei una donna piacente..." (la foto di lei è su Wup)
Lei, spiazzata, chiede come mai Anthony non chiami mai nel weekend: "Oh, noi non potremmo avere relazioni con clienti, è vietato...tienilo per te..." lei non sa come sia fatto Anthony e la foto su Wup è questa
Notare auto senza targa. Numeri di wup sono +31 6 85650485 "GAS Anthony"
Da tempo se ne parla. ma non abbastanza.
L'ultima richiesta di soldi: il colpo di grazia rifiutato.
“Ci sono cascata di brutto” dice lei mesta e piangente. Finalmente sta parlando con qualcuno e sembra alla fine, come il mitico Atlante, passare il peso del mondo ad un altro che non giudica ma che ascolta. "Ci credevo veramente... ho fatto bonifici esteri su iban che non sono raggiungibili dicono alla banca e alla polizia..." [a dirla tutta io non credo che siano inaccessibili a chi di competenza] ... "Butto via 80mila euro, ho dovuto fare la cessione del quinto dello stipendio per arrivare ai 90mila euro richiestimi per avere un guadagno di 40mila pulito pulito..."
Dopo la denuncia alla Polizia (Agosto 2024), lei pur sapendo che trattavasi di truffa (glielo hanno detto chiaro e tondo alla PS) non ci crede ancora o non vuole crederci.
"Quelli insistono malgrado la mia diffidenza tardiva, mi chiamano con altra consulente, una donna, che si fa stavolta vedere in videochiamata x wup e mi invia addirittura carta di identità (e io verifico che è presente su Telegram). " (vedi foto in testa)
Alla richiesta di ulteriori somme "per pagare le tasse sui guadagni in UK" lei chiude e tace per sempre anche con se stessa.
Questa è notizia di pochi giorni fa
Anche lo SPID non è al sicuro
Le hanno detto che non potrà mai recuperare alcuna cifra. E soffre fingendo coi suoi cari e amici. Si sa la vergogna ci impedisce di parlare, il senso di colpa ci macera dentro. La signora è in cura e si sta lentamente riprendendo.
Naturalmente tutti i telefoni adoperati sono "usa e getta".
Nessuno è immune.
Giorni fa mi hanno chiamato per conto di una mia carta di credito chiedendo di fornire aggiornamenti ai fini della normativa antiriciclaggio. Mi è arrivata anche una email (conoscevano la mia email ma non è irraggiungibile in internet). Gliel'ho detto alla donna che insisteva minacciando di chiudere la carta (non rispondeva se non con latenza alla mia perplessità) sinchè non ho tagliato corto: "Basta! è solo una truffa e vi denuncerò."
Rispetto ai proclami delle forze dell'ordine quando intervistate in tv, occorre un maggiore impegno, nell'accogliere e avviare indagini alle denunce e comunicati dei cittadini: non è bello sentirsi dire "non si può fare niente", "sono truffe", "State attenti" ecc. Il cittadino ha diritto ad essere tutelato, anche a fatti non ancora avvenuti. Figuriamoci se ha testimoniato in regolare denuncia. (achille miglionico)
![]() |
Il server è sparito |
Nessun commento:
Posta un commento