![]() |
Una istantanea del Celenteratus molleggiatus scattata a Sanremo |
Ho provato ad ascoltarLa, Ill.mo Chiarissimo preclaro signor Celenterato Molleggiato, ma non ce l'ho fatta, e, da vetusto olandese, mi sono addormentato. Comunque, pur nel sopore del detto e non-detto, non capisco perchè si affannino ancora a chiamarla in tv, scomodandola da quella residenza geriatrica dal buffo nome ("Clan"?!?) ove vive e canta. Ammetto: sicuramente lei ha una bella voce e sa cantare. Lo so anche dalla Radio. Si sa che la voce è l'ultima ad invecchiare (si veda per esempio la Signora Vanoni che quando canta fa dimenticare di essere arrivata sul set con deambulazione incerta). No, no, parlo delle cose che lei dice o crede di dire tra tanti silenzi. Quei silenzi appena rotti da sorsi di acqua e da forzose marce, non suggeriscono pause di elaborazione ma sanno dii OFF cerebrali (ah, anche io ne ho ogni tanto e vado per i cinquecento anni...! ma lei, lei ne ha solo 74 di anni). I suoi pensieri, ci scusi la franchezza, sembrano transenne di strade bloccate pur ergendosi a pilastri di saggezza . Talora - prima che crollassi nel sonno riparatore - mi parvero isole slegate, talora iceberg vaganti. Nel nulla oceanico.
Mi dicono anche che la pagano bene, anzi tantissimo. Buon per Lei, male per noi. Boh! chi li capisce gli Italiani! hanno dei cervelli eccelsi più del resto d'Europa ma li confinano nell'Oblio per dare spazio a chi dell'Oblio si potrebbe solo avvantaggiare. Altro che Sanremo! Lei potrebbe ben figurare in altre e più rilevanti trasmissioni "culturali": p.e. il Grande Fratello o l'Isola dei Famosi. Saluti geriatrici, Erasmo (sempre da Rotterdam)
Nessun commento:
Posta un commento