martedì 24 giugno 2025

 
 

 
 
 
 

RELAZIONE ANNUALE 2024 SULLE TOSSICODIPENDENZE

Record di morti per cocaina (come quelli per eroina), crescono gioco d'azzardo e dipendenze da videogame
Il consumo di sostanze psicotrope tra i giovani “appare leggermente diminuito” nel 2024 rispetto al 2023. Ma l'uso rimane massiccio.
Aumento delle NSP Le nuove sostanze psicoattive: cannabinoidi di sintesi, catinoni sintetici, oppioidi sintetici, le fenetilammine, gli analoghi della ketamina, le piperazine e le triptamine.
Da evidenziare è inoltre il significativo aumento della concentrazione di THC nei prodotti a base di hashish, la cui potenza è quadruplicata dal 2016 (dal 7% del 2016 al 29% del 2024), soprattutto nelle formulazioni di nuova generazione e nei liquidi utilizzati per le sigarette elettroniche.
Ciò concorda con il rilievo clinico di aumento di tossicodipendenze tra giovanissimi, doppie diagnosi in psichiatria, aumento di psicosi da cannabinoidi.